San Giuseppe
Descrizione
XVIII sec., seconda metà • Chiesa Santa Maria Assunta • Ferrazzano (CB)
La scultura, conservata nella Chiesa parrocchiale di Ferrazzano, rappresenta una delle opere di riferimento del catalogo del Di Zinno. La posa ancheggiante con cui il Santo tiene in braccio il Bambino sottolineata dal movimento obliquo delle pieghe del manto, la tunichetta aperta su un torace magro come il volto, le mani tese a sostenere l’una il Bambinello e l’altra probabilmente la verga fiorita, oggi non più presente, sono tutti elementi i quali, nell’ampia produzione di Di Zinno, caratterizzano la tipologia figurativa che accomuna le rappresentazioni di San Matteo, di San Bartolomeo e Sant’Alessandro: una standardizzazione di modelli figurativi che nulla toglie alla qualità dell’intaglio e alla capacità compositiva dell’artista campobassano.